Eventi

PROSSIMI EVENTI

Incontro GRATUITO “Come pianificare un cambiamento”, Sabato 20 Novembre dalle ore 9.00 alle ore 11.00.

Ti trovi mai in quella scomoda situazione in cui vorresti cambiare qualcosa della tua vita o di te ma niente, anche se sai essere la cosa giusta da fare proprio non riesci? Oppure vorresti intraprendere un progetto di un certo tipo ma qualcosa ti fa sempre poi desistere dal provarci? 

Se ti rispecchi in queste situazioni, molto probabilmente sai cosa significa dover fare i conti con i giudizi degli altri, sempre lì pronti a dirti che non ci metti abbastanza impegno, e con la frustrazione nel vedere che malgrado il desiderio di cambiare ci sia, alla fine i tentativi sono sempre vani. 

In queste due ore di incontro vorrei proprio proporti uno spazio in cui tu possa affaciarti al cambiamento che vorresti senza giudizio e dove tu ti possa ascoltare in profondità, con accoglienza e morbidezza, al fine di trovare il tuo personale modo di affrontare il cambiamento. Vedremo, inoltre, alcuni steps relativi alla progettazione di un cambiamento attraverso degli esercizi pratici che ti permetteranno di applicare immediatamente la teoria alla tua situazione specifica. 

L’obiettivo è quindi quello di aiutarti a sentire con meno pesantezza tutti quei giudizi tuoi e degli altri e di insegnarti una struttura base che potrà guidarti nella realizzazione del tuo progetto. L’incontro vuole essere il più pratico possibile al fine di darti degli strumenti in più già a partire dalla fine delle due ore insieme! 

Per iscriverti, compila il modulo sottostante e riceverai il link per partecipare. Hai problemi con il modulo? Inviami una mail con il tuo Nome e il nome dell’Evento a cui vuoi iscriverti cliccando sul pulsante “Iscriviti”.

Incontro GRATUITO “Principi di assertività per ritrovare potere nella propria vita”, Sabato 4 Dicembre dalle ore 9.30 alle ore 11.30.

A breve informazioni dettagliate sull’evento e link per partecipare!

EVENTI PASSATI

Incontro GRATUITO “Come ritrovare le proprie risorse: teoria e pratica della resilienza”, Venerdì 8 Ottobre dalle ore 9.00 alle ore 11.00.

Veniamo tutti da un ultimo anno molto sfidante e difficile, a tratti insopportabile ma di sicuro non è il mio nè il tuo primo momento di difficoltà che ci troviamo ad affronta, dico bene? Perciò sappiamo che davanti alle difficoltà e alla sofferenza il mondo si fa nero, tendiamo a vedere il negativo ma poi ci rialziamo e, in qualche modo, a volte con tanta fatica, andiamo avanti. Ecco quindi che questo incontro vuole proprio venirti incontro per toglierti parte di quella fatica e non farti cadere nell’oscurità totale la prossima volta che ti troverai in un momento di difficoltà. Se ti ci trovi ora, invece, può aiutarti a rifocalizzarti e stimolare il tuoi punti di forza che probabilmente hai dimenticato di avere.

 Uscirai da due ore di incontro con le tue risorse scritte proprio lì, nero su bianco, attraverso un esercizio che faremo insieme e che potrai ripetere in autonomia tutte le volte che ne risentirai il bisogno.

Sarai dei nostri?

Per partecipare clicca sul pulsante qui sotto e inserisci nome e mail. Riceverai in giornata il link di accesso.

“Incontro GRATUITO Mindfulness Psicosomatica – 25 Settembre 2021, dalle ore 9.30 alle ore 11.30.

 

In questo incontro proveremo insieme la pratica della Mindfulness Psicosomatica, un protocollo Mindfulness che utilizza il bodyscan al fine di condurre ad una percezione più profonda e totale del tuo corpo e delle tue emozioni. Il bodyscan consiste nel portare attenzione alle diverse parti del corpo, concentrandosi sulle sensazioni ed emozioni che il contatto con quella parte provoca. Questa pratica consente di raggiungere un maggiore equilibrio psicofisico attraverso l’aumento della capacità di sentire il proprio corpo, comprendere cosa sente e rimanerci in contatto.

“Che cosa devo aspettarmi quindi?” 

Non dovrai fare altro che ritagliarti due ore di tranquillità, vestirti in modo comodo e seguire la mia voce che ti guiderà nella pratica. Ah! E ovviamente… goderti la meditazione!

Incontri online gratuiti di Mindfulness Psicosomatica

Da Ottobre 2020 troverai qui le date per partecipare agli incontri gratuiti online di Mindfulness Psicosomatica. Per partecipare, scrivimi un messaggio nel box sottostante indicandomi la data dell’incontro a cui vuoi partecipare e ti invierò il link o l’invito all’incontro.

La prossima data sarà Sabato 10 Ottobre alle 11.30.

Prossimi incontri per il mese di Dicembre: Mar 15 alle ore 18 e Sab 19 ore 10.30.

5 OTTOBRE 2020 – Incontro OnLine per la rassegna Psicologia Umbria Festival

TITOLO: “LA SALUTE NON È SOLO FISICA: COME PRENDERSI CURA DI SÉ COME MENTE, CORPO ED
EMOZIONI”
Il periodo della pandemia ha portato a due fenomeni rilevanti: primo, il rischio di una
sopravvalutazione della salute fisica sulla salute mentale dopo anni spesi per il riconoscimento della
salute come costrutto globale (mente, corpo ed emozioni), e secondo, una nuova consapevolezza
del bisogno, all’interno del sistema sanitario nazionale italiano, di servizi non solo legati alla salute
fisica ma anche a quella psicologica. Questo incontro vuole, quindi, spiegare perché è così
importante questa attenzione alla persona come mente, corpo ed emozioni, facendo riferimento
alle basi teoriche della psicosomatica e proponendo esercizi, ripetibili anche a casa, utili alla
promozione del benessere psicofisico.
Obiettivi:
– Sensibilizzare all’importanza dell’aspetto psicologico per la propria salute;
– Informare sul ruolo e il contributo che i professionisti della salute psicologica forniscono;
– Illustrare le basi neurofisiologiche della correlazione tre la mente, il corpo e le emozioni;
– Fornire informazioni utili ed esercizi pratici per accrescere la propria autoconsapevolezza in
senso globale.
Destinatari: aperto a tutti.
Fasi e metodologia: l’incontro avrà una durata di un’ora e mezza e sarà diviso in due parti.
– Prima parte (40 minuti): spiegazione teorica delle basi neurofisiologiche della correlazione
mente-corpo e della psicosomatica;
– Pausa
– Seconda parte (40 minuti): parte pratica in cui verranno proposti esercizi esperienziali, quali
Mindfulness e Bodyscan.
Luogo: l’incontro avverrà in videoconferenza attraverso la piattaforma Skype o la piattaforma Zoom
(verrà comunicato qualche giorno prima dell’incontro a tutti i partecipanti, insieme ai dati
eventualmente necessari per l’accesso).
Data: lunedì 5 ottobre, ore 9.00-10.30.
Conduttrice:
PER PRENOTARE: scrivimi nel box contatti sottostante

5 OTTOBRE 2020 – Incontro OnLine per la rassegna Psicologia Umbria Festival

TITOLO: “LA SALUTE NON È SOLO FISICA: COME PRENDERSI CURA DI SÉ COME MENTE, CORPO ED
EMOZIONI”
Il periodo della pandemia ha portato a due fenomeni rilevanti: primo, il rischio di una
sopravvalutazione della salute fisica sulla salute mentale dopo anni spesi per il riconoscimento della
salute come costrutto globale (mente, corpo ed emozioni), e secondo, una nuova consapevolezza
del bisogno, all’interno del sistema sanitario nazionale italiano, di servizi non solo legati alla salute
fisica ma anche a quella psicologica. Questo incontro vuole, quindi, spiegare perché è così
importante questa attenzione alla persona come mente, corpo ed emozioni, facendo riferimento
alle basi teoriche della psicosomatica e proponendo esercizi, ripetibili anche a casa, utili alla
promozione del benessere psicofisico.
Obiettivi:
– Sensibilizzare all’importanza dell’aspetto psicologico per la propria salute;
– Informare sul ruolo e il contributo che i professionisti della salute psicologica forniscono;
– Illustrare le basi neurofisiologiche della correlazione tre la mente, il corpo e le emozioni;
– Fornire informazioni utili ed esercizi pratici per accrescere la propria autoconsapevolezza in
senso globale.
Destinatari: aperto a tutti.
Fasi e metodologia: l’incontro avrà una durata di un’ora e mezza e sarà diviso in due parti.
– Prima parte (40 minuti): spiegazione teorica delle basi neurofisiologiche della correlazione
mente-corpo e della psicosomatica;
– Pausa
– Seconda parte (40 minuti): parte pratica in cui verranno proposti esercizi esperienziali, quali
Mindfulness e Bodyscan.
Luogo: l’incontro avverrà in videoconferenza attraverso la piattaforma Skype o la piattaforma Zoom
(verrà comunicato qualche giorno prima dell’incontro a tutti i partecipanti, insieme ai dati
eventualmente necessari per l’accesso).
Data: lunedì 5 ottobre, ore 9.00-10.30.
Conduttrice:
PER PRENOTARE: scrivimi nel box contatti sottostante

Chi sono?

Psicologa, iscrizione n. 1198 all’Ordine degli Psicologi della regione Umbria. ​ Mi sono laureata in Psicologia Clinica presso l’università degli studi di Bologna. Ho concluso il master in psicosomatica PNEI (Villaggio Globale – Istituto di Psicosomatica PNEI di Bagni di Lucca, presso il quale mi sono formata per la conduzione del progetto Gaia-Kirone). Conduco gruppi di crescita personale attraverso il protocollo progetto Gaia-Kirone: programma di educazione alla consapevolezza di sé, nel quale si sperimentano tecniche di Mindfulness psicosomatica, lavoro sul corpo, energetica, respirazione e meditazione. Conduco sessioni individuali di Psicologia, Mindfulness e Bodyscan psicosomatico. ​ Credo nella crescita personale e nel lavoro su sé stessi in senso individuale e comunitario.

psicologa mindfulness Lidia Martinelli

Nella mia pratica clinica, infatti, essere consapevoli, affrontare i propri dolori e accedere alle proprie risorse è la via maestra per una vita appagante e, soprattutto, libera. Lavoro, in particolare, smascherando giudizi e preconcetti su di sé, sugli altri e sul mondo che sono alla base di molte delle nostre sofferenza. Considero il contatto con i buchi del proprio passato un passaggio fondamentale per ricongiungersi al proprio Sé autentico. Oltre che su un piano individuale, credo fermamente che il lavoro psicologico sia la base di una comunità più felice e pacifica. Per me ogni individuo è una goccia che può dare il proprio contributo nel mare dell’esistenza, e come tale è essenziale e prezioso. Lavorando sul singolo, quindi, sento di poter dare un contributo all’intera comunità. Uno dei miei impegni principali è, quindi, anche quello della divulgazione e psico-educazione per mettere la psicologia al servizio delle persone.

Problematiche più frequentemente trattate fino ad ora: depressione, ansia, difficoltà in ambito lavorativo, accompagnamento nella presa di decisione, superamento di una relazione, sostegno periodo successivo al cancro e durante chemioterapia, difficoltà derivate da iper-emotività, difficoltà di gestione delle relazioni con gli altri, gestione della rabbia e dell’irritabilità, disagio scolastico.

Come posso aiutarti!

Nel colloquio insieme, non sarai guidato solo dalla mia voce nel senso più classico della meditazione, ma sarai anche accompagnato per accedere con profondità e delicatezza, dentro di te, integrando l’approccio di tipo psicologico. Nel colloquio insieme andremo ad approfondire, innanzi tutto, le motivazioni che ti hanno spinto ad avvicinarti alla meditazione o a chiedere un supporto professionale, ponendoti anche delle domande sulla tua storia personale. Durante il colloquio, approfondiremo poi le tue sensazioni ed emozioni rispetto alla motivazione che ti ha spinto alla consulenza, sia attraverso il ragionamento cognitivo, sia attraverso pratiche meditative. Lavoreremo sulla tua percezione di te e del mondo, sulla tua autostima, cercheremo di accedere alle tue risorse inespresse e, allo stesso tempo, accederemo ai tuoi dolori, così da rielaborarli attraverso il lavoro psicologico. Non ti saranno indotti consigli o indicazioni, ma tutto quello che emergerà sarà parte di te e del movimento della tua consapevolezza, e ti aiuterà a superare una crisi in cui ti trovi, acquisire chiarezza e prendere decisioni. Analizzando, quindi, la tua situazione ed entrando nei tuoi vissuti del momento, potrai avere una nuova esperienza di te e un nuovo punto di vista sulla situazione. Potremmo poi valutare insieme anche la possibilità di continuare con più incontri attraverso un percorso guidato da un obiettivo che stabiliremo insieme.

Il colloquio avverrà online su Skype, Zoom e Whatsapp. I colloqui online sono particolarmente adatti a chi è in continuo movimento, a chi vive all’estero, a chi vive in condizioni per cui è difficile raggiungere fisicamente uno studio e per chi ha difficoltà ad uscire di casa per motivi di ordine fisico. Sono sicuri perchè protetti dal Codice Deontologico degli Psicologici e dalla documentazione in merito al consenso informato e al trattamento dei dati personali. Ti stai chiedendo perchè on-line? Dopo alcuni anni come libera professionista nella città di Perugia, durante i quali mi era già capitato di lavorare on-line con soddisfazione, ho spostato la mia intera attività on-line trovandomi alcuni mesi all’anno all’estero insieme a mio marito. L’amore per il mio lavoro e la mia lingua madre, infatti, mi hanno spinta a voler continuare a lavorare con i miei connazionali anche quando sono lontana dall’Italia. Se vivi a Perugia e dintorni potremo quindi incontrarci anche di persona ogni qualvolta sono lì!

Come prenotare

Il colloquio e la sessione Mindfulness hanno la durata di un’ora.

Hai dei dubbi sul chiedere aiuto ad una psicologa, sulla mindfulness o sulla modalità online? Se questo è il tuo caso, hai a disposizione una chiamata gratuita di 15 minuti per sentirci prima di fissare un appuntamento oppure puoi usufruire di una videochiamata prova di 15 minuti in cui potremmo conoscerci, vederci e fare una prova degli strumenti tecnologici che ci serviranno.

Ecco, in dettaglio, tutti i passaggi:

– mi contatterai tramite il modulo “Contattami” e fisseremo la chiamata/la videochiamata gratuita o l’appuntamento a seconda dell’opzione che hai scelto;

– ti invierò per e-mail il modulo del consenso informato e del trattamento dei dati personali, obbligatori per legge a tutela del paziente e del professionista;

– mi invierai questi documenti compilati e firmati e provvederai al pagamento (con regolare fattura) entro la mezzanotte del giorno prima dell’appuntamento (ad esempio, se l’appuntamento è per mercoledì alle 9.00 dovrai inviarmi i documenti e il pagamento entro la mezzanotte di martedì). In mancanza di questo, l’appuntamento si annullerà in automatico. Nel caso in cui sarò io ad avere un imprevisto, ti verrà restituita la somma pagata il giorno stesso dell’appuntamento.

sessione un'ora mindfulness online

Colloquio: consulenza e sostegno psicologico

50€

sessione solo mindfulness

Mindfulness: sessione individuale o di gruppo

30€

Preferisci il pagamento con bonifico?

Se preferisci pagare con bonifico, anziché usare Paypal, puoi procedere scrivendomi nel modulo “Contattami” per accordarci ed effettuando il pagamento a:

Lidia Martinelli

Iban: IT77E 02008 32974 001477960146

Unicredit Banca